*
Lo
sciopero dei tessili del 1884
*
I
Venegoni
all'inizio del '900
*
Operai
a 12 anni
*
La scoperta
del socialismo
*L'occupazione
delle fabbriche
*1921,
la nascita del PCd'I
*
Giovani, ribelli e anticonformisti
* Violenze
squadristiche
* Il
primo fascicolo della PS
*Telegramma
cifrato
*Una
famiglia molto povera
|
1927: tre in prigione e in casa
la miseria
Il fascismo costruisce a tappe forzate
il regime dittatoriale, e stronca senza pietà ogni opposizione.
Carlo, denunciato da una spia, è arrestato a Torino per la sua
attività sindacale alla Fiat. Contemporaneamente, a Legnano vengono
tratti in arresto Mauro e Pierino, insieme a una ventina di altri
militanti comunisti. Per la famiglia sono tempi grami. Il padre,
falegname, ha poco lavoro, la mamma è disoccupata. Il piccolo Guido
va a scuola. La figlia maggiore, Maria, si è sposata e abita
altrove. L’unico stipendio che entra in casa è quello dell’altra
sorella, Gina, 16 anni, operaia tessile.
Clic
sull'immagine per ingrandirla
|